Su questo sito usiamo cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie in conformità alla nostra cookie policy. (ACCETTO)
Studio Legale in Firenze
Il controllo remoto durante lo smart working: quando è consentito?
Vigilare sull'effettivo svolgimento delle mansioni e sulla qualità del lavoro è da sempre un problema per le aziende, invogliate a trovare Leggi tutto
Lavoro, prolungato il blocco dei licenziamenti al 31/03 ma non in tutti i casi...
Un focus approfondito anche sulla nuova modalità di lavoro: lo smart working L'emergenza economica va di pari passo a quella sanitaria. Il Paese Leggi tutto
Legittima difesa: cosa cambia con la nuova normativa?
La legittima difesa è stata modificata molto negli ultimi anni espandendosi sensibilmente. La riflessione dello Studio Marinari. Fino a quando Leggi tutto
"La legge cosa dice?"
Un nuovo episodio nella nostra serie di vignette, a cura dell'illustratore Manuel Conti, in arte Mako, dedicate alla nostra professione. È un Leggi tutto
Il valore della perizia di parte nei giudizi di responsabilità medica
Cosa serve per accertare la responsabilità medica di un professionista o di una struttura sanitaria Quando in giudizio si chiede che venga accertata Leggi tutto
La pubblicità sbagliata si paga sempre, anche quando gratuita
La pubblicità, sempre più raffinata, pervasiva e convincente, deve rispettare precisi paletti predisposti dal Legislatore. Per evitare Leggi tutto
Il principio di auto-responsabilità nel mantenimento del figlio maggiorenne
"Il figlio maggiorenne una volta ultimato il prescelto percorso formativo deve adoperarsi per rendersi autonomo economicamente" scandisce la Suprema Leggi tutto
La Cassazione di Giustino - La prima casa e il pignoramento
A cadenza regolare sul sito dello Studio Marinari, attraverso la rubrica "La Cassazione di Giustino" usciranno una serie di commenti Leggi tutto
Noi avvocati, ridiamoci su!
In collaborazione con Manuel Conti, vignettista in arte Mako, pubblichiamo una serie di vignette ironiche e autoironiche sulla nostra professione di Leggi tutto
Il lavoro agile e il nostro diritto alla disconnessione
In sempre più settori aumenta il ricorso allo smart working. Una modalità di lavoro che dovrebbe agevolare la conciliazione tra tempo di Leggi tutto
gen14
14/01/2021
Vigilare sull'effettivo svolgimento delle mansioni e sulla qualità del lavoro è da sempre un problema per le aziende, invogliate a trovare sistemi più sofisticati di controllo ma
gen7
07/01/2021
Un focus approfondito anche sulla nuova modalità di lavoro: lo smart working L'emergenza economica va di pari passo a quella sanitaria. Il Paese già paga un prezzo alto per le chiusure
dic4
04/12/2020
La legittima difesa è stata modificata molto negli ultimi anni espandendosi sensibilmente. La riflessione dello Studio Marinari. Fino a quando la difesa è legittima? Il tema è parte
gen15
15/01/2021
Legge di Bilancio 2021: ulteriore sospensione dei protesti
Emergenza Coronavirus
Sezioni Unite: il diritto d’uso esclusivo di un bene comune ha solo natura obbligatoria
Contrasti giurisprudenziali
gen13
13/01/2021
False dichiarazioni nell'autocertificazione per spostarsi durante il lockdown: sono reato?
Falso ideologico