Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Studio Legale in Firenze
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Curabitur quis ante leo. Ut facilisis posuere eleifend. Proin tincidunt vulputate felis ac feugiat. Vestibulum eget velit sed ante semper pulvinar. Nulla id justo enim. Proin hendrerit nibh arcu, a consectetur quam.
apr20
20/04/2022
L'abbruciamento e il "metro-stero": quando, quanto e come puoi bruciare i residui vegetali
L'abbruciamento, ovvero la pratica di bruciare piccole quantità di residui vegetali, prodotte durante le attività agricole e forestali, è sottoposta a tanti limiti. Il nostro Legislatore
apr4
04/04/2022
Inquinamento ambientale: cosa si rischia danneggiando ambiente
I reati ambientali sono una costante del nostro Paese ma l'attenzione del Legislatore cresce, come le denunce. Si può riassumere il concetto di inquinamento in quella serie di attività,
mar20
20/03/2022
Quando denunciare la Pubblica Amministrazione
Di fronte alle più o meno palesi irregolarità della Pubblica Amministrazione, il cittadino può scegliere se e come rivalersi. Il rapporto con la Pubblica Amministrazione spesso
mag16
16/05/2022
Decreto Ucraina bis: primo sì del Senato alla conversione
Il testo del decreto-legge “Ucraina-bis”,
Attacchi informatici: la tutela penalistica
L’attacco hacker al sistema sanitario della
Avvocati in regime fiscale forfettario: novità dal 1° luglio 2022
Il decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36,
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
I servizi di analisi ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti